Si apre oggi, 21 maggio 2012 la 65° Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra. L’Assemblea dovrà discutere da qui al 26 maggio molti temi di salute globale quali le coperture sanitarie universali, lo stato dell’arte dei Millennium Development Goals a ridosso della loro scadenza, i determinanti sociali della salute e alcuni temi più settoriali ma di grande rilevanza (il peso crescente delle malattie croniche, della patologia mentale, di nutrizione, adolescenza e gravidanza).
Certamente rilevante dovrà essere anche l’attenzione alla governance dell’Agenzia di cui da tempo si discute, non ultimo per questioni di finanziamenti.
Risorse:
Segui l’Assemblea su sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Margaret Chan, Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in apertura dell’Assemblea, ricordando i passati 40 anni del dibattito di salute globale, ha affermato come “i giorni migliori per la salute sono davanti a noi, non dietro di noi”. Primary Health Care, Innovazione in risposta ai bisogni sociali e Ricerca, questi alcuni dei cardini che la Chan auspica per il decennio a venire nel suo lungo e articolato intervento. Leggi l’intervento completo.
Leggi il nuovo post di SaluteInternazionale.info sulla 65° Assemblea della Salute
Il WHO Watch è un progetto di osservazione e monitoraggio delle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità istituito dal People’s Health Movement (PHM) insieme ad altre organizzazioni non governative internazionali, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva della società civile ai processi decisionali in seno all’OMS. Segui gli avvenimenti principali, le posizioni dei Paesi Membri, i documenti e le risoluzioni sul sito del Global Health Watch. (GB)