Roma, 27 settembre 2017 – Ogni anno l’industria elettronica genera circa 41 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici (e-waste). Inter Press Service news, in seguito “E-WASTE: IL BUSINESS CRIMINALE DEI RIFIUTI ELETTRONICI E I RISCHI PER LA SALUTE”
Categoria: Salute Ambientale e Planetaria
MERCURIO: GLI EFFETTI SULLA SALUTE E LA CONVENZIONE DI MINAMATA
http://www.saluteglobale.it/index.php/2017/08/18/convenzione-di-minamata-entra-in-vigore-il-trattato-che-controlla-linquinamento-da-mercurio/
L’EPOCA DEL PLASTOCENE: LE FIBRE DI PLASTICA SONO ANCHE NELL’ACQUA POTABILE
6 settembre – Lo studio globale condotto da Orb Media e condiviso in esclusiva su The Guardian ha denunciato che oltre l’83% dei campioni di “L’EPOCA DEL PLASTOCENE: LE FIBRE DI PLASTICA SONO ANCHE NELL’ACQUA POTABILE”
SETTIMANA MONDIALE DELL’ACQUA: GESTIONE SOSTENIBILE ED EFFICIENTE DELLE ACQUE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
28 agosto 2017 – Leader mondiali, esperti, professionisti, società civile e politici si sono riuniti in questi giorni a Stoccolma per la Settimana Mondiale dell’Acqua. “SETTIMANA MONDIALE DELL’ACQUA: GESTIONE SOSTENIBILE ED EFFICIENTE DELLE ACQUE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE”
L’IMPATTO AMBIENTALE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IN ASIA: UN RISCHIO PER LA SALUTE GLOBALE
20/08/2017 – Le compagnie alimentari asiatiche hanno espanso rapidamente la loro produzione di carni in risposta all’aumento della popolazione. Tutto questo sta comportando dei rischi “L’IMPATTO AMBIENTALE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IN ASIA: UN RISCHIO PER LA SALUTE GLOBALE”
CONVENZIONE DI MINAMATA: ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO CHE CONTROLLA L’INQUINAMENTO DA MERCURIO
16 agosto 2017 – È entrata in vigore la Convenzione di Minamata, un trattato che impegna i governi a misure specifiche per controllare l’inquinamento artificiale “CONVENZIONE DI MINAMATA: ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO CHE CONTROLLA L’INQUINAMENTO DA MERCURIO”
AMBIENTE: LA DOPPIA MEDAGLIA DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO E DOMESTICO
Con il termine “doppio carico dell’inquinamento atmosferico” si intende l’impatto sulla salute dell’inquinamento atmosferico (AAP) e dell’inquinamento atmosferico domestico non risolto (HAP), che sta assumendo “AMBIENTE: LA DOPPIA MEDAGLIA DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO E DOMESTICO”
AZIONI PER SALVARE IL PIANETA: RIDURRE I VIAGGI IN AEREO E IN MACCHINA E NON AVERE TROPPI FIGLI
12 luglio – The Telegraph riporta in un articolo di Sarah Knapton, i modi più efficaci per salvare il pianeta dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici. “AZIONI PER SALVARE IL PIANETA: RIDURRE I VIAGGI IN AEREO E IN MACCHINA E NON AVERE TROPPI FIGLI”
ANTIBIOTICORESISTENZA: LINK CON I DISINFETTANTI DOMESTICI
Il 3 luglio 2017 il Financial Times ha pubblicato un articolo in cui si parla dei timori suscitati da una ricerca condotta nel Regno Unito, “ANTIBIOTICORESISTENZA: LINK CON I DISINFETTANTI DOMESTICI”
CLIMA E SALUTE: IL CIBO SOSTENIBILE PER UN MONDO SOSTENIBILE
Il 7 luglio è stato pubblicato su The Lancet Planetary Health l’articolo “Sustainable food for a sustainable planet” in cui si parla dell’impatto della produzione “CLIMA E SALUTE: IL CIBO SOSTENIBILE PER UN MONDO SOSTENIBILE”