La sua esistenza è stata una lunga, buona battaglia a favore della salute pubblica, combattuta nella promozione dell’interesse comune e della polis, con un’energia curiosa e “GIOVANNI BERLINGUER CI HA LASCIATO: UN MAESTRO E UN AMICO, PER QUANTI DI NOI LO HANNO CONOSCIUTO, PROFESSIONALMENTE E UMANAMENTE”
Categoria: Politiche Globali per la Salute
IL PASO DOBLE DELLO ZUCCHERO
Lo strano caso dell’Italia all’attacco delle nuove raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sullo zucchero. Possiamo titolarla così la clamorosa iniziativa intrapresa in solitario dal “IL PASO DOBLE DELLO ZUCCHERO “
DIRITTI UMANI: DIRITTO ALLA SALUTE, QUALE FUTURO?
Nicoletta Dentico, presidente dell’OISG ai microfoni di Radio Vaticana In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, uno dei temi cruciali resta quello del diritto “DIRITTI UMANI: DIRITTO ALLA SALUTE, QUALE FUTURO?”
SALUTE: LE RIFORME DEI SISTEMI SANITARI E LA CRISI FINANZIARIA
Sara Barsanti, Gavino Maciocco Negli ultimi settant’anni, a partire dal dopoguerra a oggi, si sono suc- cedute tre differenti stagioni di riforme sanitarie, fortemente influenza- “SALUTE: LE RIFORME DEI SISTEMI SANITARI E LA CRISI FINANZIARIA”
OBIETTIVI DEL MILLENNIO: COSA NE SARA’ DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO?
Eduardo Missoni e Giulia Ferrari A soli tre anni dal 2015, data prefissata per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDG), la comunità “OBIETTIVI DEL MILLENNIO: COSA NE SARA’ DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO?”
ACCESSO UNIVERSALE ALLE CURE: LE ASSICURAZIONI SFAVORISCONO I POVERI
E’ appena uscito e può essere liberamente scaricato un rapporto di Oxfam dal titolo “Universal Health Coverage: why health insurance schemes are leaving the poor “ACCESSO UNIVERSALE ALLE CURE: LE ASSICURAZIONI SFAVORISCONO I POVERI”
SALUTE ORALE: LA STRATEGIA GLOBALE
di Guido Benedetti, Laura Strohmenger e Patrizia Di Caccamo Relegata per tradizione professionale, accademica e culturale alla categoria del superfluo, dell’estetica o comunque del non “SALUTE ORALE: LA STRATEGIA GLOBALE”
OMS IN PERICOLO: RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO ITALIANO SALUTE GLOBALE
Comunicato Stampa Oms in pericolo: Il nuovo rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) Presentazione del 5° rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) 18 “OMS IN PERICOLO: RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO ITALIANO SALUTE GLOBALE”
ASSISTENZA SANITARIA: SERVIZI PUBBLICI E PRIVATI NEI PAESI A BASSO E MEDIO REDDITO
Si sente dire spesso che i servizi privati offrono una migliore qualità dell’assistenza sanitaria rispetto a quelli pubblici nei paesi a reddito basso e medio. “ASSISTENZA SANITARIA: SERVIZI PUBBLICI E PRIVATI NEI PAESI A BASSO E MEDIO REDDITO”
OMS: DA DOVE PARTIRE PER MIGLIORARE
Il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha concluso una tre giorni di sessione speciale con gli Stati membri che hanno espresso il loro “OMS: DA DOVE PARTIRE PER MIGLIORARE”