Le Autorità Sanitarie hanno registrato oltre 87.000 casi di infezione, che con un tasso di mortalità stimato all’1,8% si traduce in 1.500 decessi.
Se non viene contrastata immediatamente, l’epidemia di morbillo potrebbe diventare la più letale dell’ultimo decennio.
“Per fermare la catena di trasmissione del morbillo e prevenire future epidemie, almeno il 95 per cento della popolazione deve essere vaccinato”, ha affermato il Ministro della Salute della RDC, Oly Ilunga Kalenga.
L’epidemia si fa strada nella vastità del Paese, che equivale approssimativamente alle dimensioni dell’Europa occidentale, già stremato nella lotta contro l’epidemia di Ebola, causa di oltre 2.000 infezioni, di cui più di 1.357 decessi.