Si intitola così il volume scritto a quattro mani dal chirurgo vascolare Gabriele Pagliariccio e da Giovanni Bomprezzi, direttore generale della Fondazione Caritas di Senigallia “UNA STORIA DI ACCOGLIENZA E PROSSIMITA’: IL COVID HOTEL DI SENIGALLIA”
SENZA FORESTE E NUOVE MALATTIE: UNA SOLA SALUTE
L’emergere di nuove patologie prima sconosciute (come il recente virus SARS-CoV-19) ha riportato l’attenzione degli studiosi sulla drastica diminuzione della popolazione mondiale di animali selvatici; “SENZA FORESTE E NUOVE MALATTIE: UNA SOLA SALUTE”
UN NUOVO CASO EBOLA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO: INIZIATA LA CAMPAGNA VACCINALE
L’8 ottobre nella provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo è stato confermato un caso di Ebola, il 13 ottobre è iniziata un’importante “UN NUOVO CASO EBOLA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO: INIZIATA LA CAMPAGNA VACCINALE”
IN NOME DEL MITO DELL’IMMUNITA’ DI GREGGE
Riprendendo un enfatico comunicato del Ministero della Sanità del Perù, La Stampa del 2 maggio titolava “Perù, i sanitari scalano per 3 ore le Ande “IN NOME DEL MITO DELL’IMMUNITA’ DI GREGGE”
NUOVE RESTRIZIONI PER I COMBUSTIBILI FOSSILI: IL 90% DELLA POPOLAZIONE RESPIRA ARIA MALSANA
Il 22 settembre 2021 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rafforzato le sue linee guida sulla qualità dell’aria per la prima volta dal 2005, al “NUOVE RESTRIZIONI PER I COMBUSTIBILI FOSSILI: IL 90% DELLA POPOLAZIONE RESPIRA ARIA MALSANA”
G20 E SALUTE: CI SONO I BUONI PROPOSITI, E LE AZIONI?
Si è conclusa da poco (5-6 settembre 2021) la riunione ministeriale Salute del G20. Un altro momento importante che la Presidenza Italiana sta portando avanti “G20 E SALUTE: CI SONO I BUONI PROPOSITI, E LE AZIONI?”
CRISI CLIMATICA, FAME, CONFLITTI E COVID-19: LE MINACCE CHE COLPISCONO LA SOMALIA
“La Somalia è uno dei posti più rischiosi in cui vivere in questo momento. Il paese detiene una lista di diverse catastrofi. Conseguenze del cambiamento “CRISI CLIMATICA, FAME, CONFLITTI E COVID-19: LE MINACCE CHE COLPISCONO LA SOMALIA”
SE RALLENTIAMO LE VACCINAZIONI INFANTILI
Già prima della comparsa di Covid-19 il tasso di vaccinazione globale dell’infanzia per difterite-tetano-pertosse, morbillo e polio, era fermo all’86%, ben al di sotto dell’auspicabile “SE RALLENTIAMO LE VACCINAZIONI INFANTILI”
MALARIA E DENGUE: CON IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, NON PIU’ SOLO UN PROBLEMA TROPICALE
Si sono rivelati allarmanti i risultati ottenuti dal nuovo studio della London School of Hygiene & Tropical Medicine (LSHTM), dove un complesso modello predittivo ha “MALARIA E DENGUE: CON IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, NON PIU’ SOLO UN PROBLEMA TROPICALE”
ZOONOSI, URBANIZZAZIONE E SALUTE RIPRODUTTIVA
Pandemia, cambiamento climatico e salute riproduttiva: migliori scelte riproduttive per promuovere l’urbanizzazione sostenibile e ridurre i rischi di zoonosi Le proiezioni di crescita e di “ZOONOSI, URBANIZZAZIONE E SALUTE RIPRODUTTIVA”