In vista delle elezioni europee del 25 maggio, la Campagna ZeroZeroCinque si rivolge ai candidati per verificare i loro impegni su alcune questioni fondamentali per “Ai Candidati italiani alle Elezioni Europee”
Tavola rotonda: “Diritto alla salute. Copertura universale: una questione aperta”
Roma 26 febbraio 2014, Hotel Nazionale, Sala Cristallo, Piazza di Montecitorio, 131 AIDOS – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo, in collaborazione con il Gruppo “Tavola rotonda: “Diritto alla salute. Copertura universale: una questione aperta””
L’effetto miracoloso della Robin Hood Tax – video e petizione
Campagna ZeroZeroCinque e Oxfam Italia Un corto per raccontare l’effetto miracoloso della Robin Hood Tax prodotto da Oxfam regia David Yates con Javier Cámara, Andrew “L’effetto miracoloso della Robin Hood Tax – video e petizione”
Lettera aperta a Saccomanni e Letta…in cerca di interlocutori al Governo. Oggetto: Tassa sulle Transazioni Finanziarie – negoziato europeo
In queste settimane si sta definendo il negoziato per l’introduzione della TTF in Europa. Pubblichiamo la lettera che solo qualche giorno fa abbiamo indirizzato al “Lettera aperta a Saccomanni e Letta…in cerca di interlocutori al Governo. Oggetto: Tassa sulle Transazioni Finanziarie – negoziato europeo”
OMS: I GOVERNI NON SI FACCIANO INTIMIDIRE DALLE CASE FARMACEUTICHE
E’ la storia che si ripete, come spesso succede. La tensione astiosa tra diritto alla salute e regole del commercio che ha assunto i contorni “OMS: I GOVERNI NON SI FACCIANO INTIMIDIRE DALLE CASE FARMACEUTICHE”
DIRITTI UMANI: DIRITTO ALLA SALUTE, QUALE FUTURO?
Nicoletta Dentico, presidente dell’OISG ai microfoni di Radio Vaticana In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, uno dei temi cruciali resta quello del diritto “DIRITTI UMANI: DIRITTO ALLA SALUTE, QUALE FUTURO?”
SALUTE: LE RIFORME DEI SISTEMI SANITARI E LA CRISI FINANZIARIA
Sara Barsanti, Gavino Maciocco Negli ultimi settant’anni, a partire dal dopoguerra a oggi, si sono suc- cedute tre differenti stagioni di riforme sanitarie, fortemente influenza- “SALUTE: LE RIFORME DEI SISTEMI SANITARI E LA CRISI FINANZIARIA”
Cagliari 29 novembre ore 18.30: presentazione V Rapporto OISG sulla salute globale:
Il Global Burden of Disease 2010: stime, previsioni e implicazioni per la governance della salute
Giorgio Tamburlini e Lorenzo Monasta La pubblicazione dello studio sul Global Burden of Disease 2010 (GBD 2010) è stata, secondo Richard Horton, direttore della rivista “Il Global Burden of Disease 2010: stime, previsioni e implicazioni per la governance della salute”
Il pensiero sistemico per trasformare la salute globale
Fabrizio Tediosi e Don de Savigny La salute globale deve affrontare nuove sfide dovute ai cambiamenti nel peso delle diverse malattie e dei relativi fattori “Il pensiero sistemico per trasformare la salute globale”