di Eduardo Missoni Subito dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1945, a San Francisco, la Conferenza delle nazioni unite sull’Organizzazione internazionale votò la costituzione di “La creazione dell’OMS e sessant’anni di sfide tra ideale e realpolitik”
Prosegue la raccolta di adesioni all’Appello OISG-SIMM-ASGI.
18 luglio 2013. Prosegue la raccolta di adesioni all’Appello OISG-SIMM-ASGI. Vista la grande partecipazione (ad oggi oltre 250 organizzazioni e, nonostante non fosse una raccolta “Prosegue la raccolta di adesioni all’Appello OISG-SIMM-ASGI.”
OMS IN PERICOLO: RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO ITALIANO SALUTE GLOBALE
Comunicato Stampa Oms in pericolo: Il nuovo rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) Presentazione del 5° rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale (OISG) 18 “OMS IN PERICOLO: RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO ITALIANO SALUTE GLOBALE”
La tassa europea sulle transazioni finanziarie: 552 sì a Strasburgo. L’Italia prenda esempio
Con un ampia maggioranza di 552 voti favorevoli l’aula di Strasburgo ha approvato poche ore fa la relazione di Anni Podimata sull’impianto della tassa europea “La tassa europea sulle transazioni finanziarie: 552 sì a Strasburgo. L’Italia prenda esempio”
I sette peccati e le sette virtù della “copertura” sanitaria universale
Promossa con determinazione da una miriade di attori nel panorama della salute globale, la copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage, UHC) ha tutte le prerogative “I sette peccati e le sette virtù della “copertura” sanitaria universale”
Le stime globali e regionali della violenza contro le donne
Il Dipartimento di salute riproduttiva e ricerca dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un nuovo rapporto sulla violenza contro le donne. Il massiccio lavoro “Le stime globali e regionali della violenza contro le donne”
La difficile strada dell’OMS per distinguere la natura degli attori non statali che si occupano di salute
Più di un anno fa, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha preso la decisione di riformare il modo in cui si relaziona con i vari “La difficile strada dell’OMS per distinguere la natura degli attori non statali che si occupano di salute”
8th Global Conference on Health Promotion
Si è da poco conclusa a Helsinki, Finlandia, l’ottava Global Conference on Health Promotion (giugno 10-14 2013), appuntamento che muove i propri passi dalla storica “8th Global Conference on Health Promotion”
NOVARTIS – La battaglia arriva sui nostri mercati
Occorre chiarire subito alcune questioni. La sentenza di centododici pagine con cui la Corte Suprema dell’India ha respinto il ricorso di Novartis in reazione alla “NOVARTIS – La battaglia arriva sui nostri mercati”
OMS: i nodi da sciogliere
La 132ma sessione del Consiglio Esecutivo dell’OMS si è conclusa a Ginevra il 29 gennaio, dopo dieci giorni in cui le delegazioni dei governi hanno “OMS: i nodi da sciogliere”