A che serve monitorare le discussioni negoziali che avvengono in seno all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)? A chi può interessare un racconto in diretta delle “Occhi puntati sull’OMS”
Farmaci essenziali e malattie trascurate
Carissimi amici, vi segnaliamo vari appuntamenti su “Farmaci essenziali e malattie trascurate” lunedì 4 febbraio Introduzione. Gli obiettivi del millennio. Anna Siniscalchi (Università di Ferrara, “Farmaci essenziali e malattie trascurate”
Si chiude il Consiglio Esecutivo dell’OMS: quali esiti?
Si sono chiusi martedì 29 gennaio i lavori della 132ma sessione del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), durante il quale le delegazioni di “Si chiude il Consiglio Esecutivo dell’OMS: quali esiti?”
Il Consiglio Esecutivo dell’OMS in corso a Ginevra, nel segno di una partecipazione mai vista
La 132 sessione annuale del Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanita (OMS) ha preso il via lunedì scorso a Ginevra (http://apps.who.int/gb/e/e_eb132.html) e proseguirà i lavori “Il Consiglio Esecutivo dell’OMS in corso a Ginevra, nel segno di una partecipazione mai vista”
Nutrizione. Se gli insegnanti li forma l’industria alimentare
Affrontando il tema della promozione di una sana alimentazione occorre partire da un dato di fatto. I bisogni alimentari dell’umanità continuano a non essere soddisfatte: “Nutrizione. Se gli insegnanti li forma l’industria alimentare”
Globalmente è allarme obesità
L’obesità ha raggiunto livelli allarmanti, superando il peso della fame in termini di salute globale. Le malattie non trasmissibili – di cui l’obesità rappresenta la “Globalmente è allarme obesità”
Calano i fondi destinati al controllo delle malattie neglette della povertà
La Ricerca e Sviluppo (R&S) di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici per le malattie neglette legate alla povertà (PRMN) è in sofferenza per la sensibile “Calano i fondi destinati al controllo delle malattie neglette della povertà”
Cioccolato al Ginseng? La Nestlé punta sul business della medicina tradizionale cinese
Lo scorso novembre, proprio mentre l’OMS teneva a Hong Kong un meeting per preparare un piano decennale di lavoro sulla medicina tradizionale, la Nestlè stipulava “Cioccolato al Ginseng? La Nestlé punta sul business della medicina tradizionale cinese”
Lancio del nuovo Indice per l’Accesso ai Farmaci 2012: qualche passo avanti, ancora molte ombre
E’ appena uscita l’ultima versione dell’Indice per l’Accesso ai Farmaci 2012 (Access to Medicine Index 2012) che fa una classifica della prime 20 aziende farmaceutiche “Lancio del nuovo Indice per l’Accesso ai Farmaci 2012: qualche passo avanti, ancora molte ombre”
EDITORIALE – L’America Latina e la protezione sociale universale: un difficile percorso
L’America Latina ha ancora tutte le sue vene aperte. Trenta anni di applicazione corrosiva delle ricette neoliberiste pesano su questo continente. Sono la negazione strutturale “EDITORIALE – L’America Latina e la protezione sociale universale: un difficile percorso”